A distanza di qualche settimana dalla fine dell’ultima edizione dell’Isola dei Famosi, che ha visto aggiudicarsi la vittoria Cristina Plevani, in questi giorni, l’ex naufraga Teresanna Pugliese è tornata a parlare dell’esperienza vissuta in Honduras. Nel rispondere ad alcune domande e curiosità dei fan sui social, ha raccontato cosa le è più mancato sull’Isola e cosa le manca ora di quel posto, com’è stato ritornare alla vita di sempre, svelando inoltre alcuni retroscena riguardanti il reality condotto da Veronica Gentili.
Isola dei Famosi, Teresanna Pugliese parla della sua esperienza in Honduras
Ecco che cosa ha rivelato l’ex naufraga del survival game sui social: “Sto bene e sono felice. Quello che mi è mancato in assoluto che mi ha divorato il cuore lentamente e quindi in modo più doloroso è stata la mia famiglia, l’unica cosa che non mi è mancata il telefono. Cosa mi mancherà dell’Isola? Sicuramente il rumore del mare, che a volte era un rumore fastidioso, altre un suono amico, ma una costante quotidiana di questa esperienza. Senza sforzi ho ripreso tutto a 300 all’ora con grande voglia di recuperare il tempo perso. Il corpo un po’ ne ha risentito, perché la dinamicità dell’esperienza è diversa dalla vita di tutti i giorni, però è stato tutto naturale, non mi sono mai fermata un attimo. Non so se la mia testa mi presenterà il conto, il fisico lo ha già fatto, però è stato tutto meravigliosamente naturale […] per quanto riguarda la depilazione solo per chi aveva estrema necessità c’era a disposizione una lametta, non sempre. Per quanto riguarda il bagno, era un bidone della spazzatura con la busta nera dentro“.
Le parole di Teresanna sull’Isola
Nelle ultime ore, l’ex tronista di Uomini e Donne è nuovamente tornata a parlare dell’Isola dei Famosi e del suo percorso in Honduras dedicandogli un post sul suo profilo Instagram. Nel lungo post, Teresanna ha rivelato che cosa è stata per lei questa esperienza e cosa le ha lasciato dentro: “Due settimane fa tornavo da un “VIAGGIO”. Dove la percezione cambia: il tempo si dilata, i pensieri si amplificano. Ho vissuto rapporti in modo crudo e sincero. Ogni emozione ti sconvolge, Ogni gesto pesa. Ogni parola resta. Le dinamiche del gioco passano in secondo piano davanti alla forza dell’esperienza stessa. Una scuola di silenzi, fame, verità, pazienza e ascolto. Un luogo che ti cambia, anche quando credi di essere già pronta a tutto. Porterò con me ogni sguardo, ogni lacrima, ogni sorriso condiviso.Perché ogni giorno lì è stato un pezzo di vita vissuta intensamente. Buio e disperazione, luce e speranza. Questa è la mia isola, La mia verità, e non la dimenticherò mai“.