Si è conclusa da diversi giorni l’ultima edizione dell’Isola dei Famosi che ha visto aggiudicarsi la vittoria finale Cristina Plevani che, all’ultimo televoto, ha battuto Mario Adinolfi. Tutti gli ex naufraghi sono ormai rientrati in Italia e stanno tornando alle loro vite: alcuni di loro, dopo il loro rientro, hanno avuto dei malori o sono stati male a causa del cibo e per questo, si sono sottoposti a dei controlli e accertamenti medici. In molti sono anche tornati attivi sui social dove ci hanno tenuto a ringraziare i fan per il supporto e a condividere con loro le prime impressioni e sensazioni post esperienza in Honduras.
Anche la stessa conduttrice del survival game, Veronica Gentili, una volta terminato il programma, ci ha tenuto a spendere due parole sull’esperienza appena conclusa.
Isola dei Famosi, Veronica Gentili rompe il silenzio sui social post esperienza
In un video pubblicato sul suo profilo Instagram, la conduttrice ha condiviso con i fan sui social alcune considerazioni e riflessioni sull’esperienza appena conclusa, facendo un bilancio dei mesi di reality e rivelando che, nonostante le possibili difficoltà, può ritenersi soddisfatta del lavoro svolto.
Ecco le sue parole: “Ciao a tutti. Ho fatto passare qualche giorno per lasciar depositare un po’ tutte le emozioni e tutti i pensieri che avevo. Perché la conduzione di un programma di questo genere, come l’Isola, era per me un’esperienza completamente nuova. E come succede a tutti, tutte le volte che ci si trova a dover affrontare qualcosa di nuovo, ero incerta, perplessa, anche spaventata, se volete. E alla fine, però, ho deciso di buttarmi, di affrontare questa nuova sfida cercando di farlo a modo mio. E ora posso dire con serenità che ho fatto bene a farlo. Perché è stato un viaggio molto bello, ricco, fatto di scoperte nuove, di conoscenze, in cui mi sono cimentata con contesti completamente diversi e in cui ho potuto esplorare luoghi che mi erano del tutto sconosciuti. Metaforicamente si intende perché Cologno Monzese vi giuro che la conoscevo già piuttosto bene“.
Ha poi continuato: “Ecco, se dovessi darvi un consiglio partendo dalla mia esperienza, vi direi di fare lo stesso. Ogni volta che qualcosa di nuovo, di diverso vi si presenta davanti, qualcosa che vi costringe a mettervi in gioco e a sfidare i vostri limiti, all’inizio traccheggiate, esitate, considerate tutti i dubbi che volete e abbiate quella giusta paura che ci fa essere umani. Ma poi fatela. E magari fate come me, per darvi coraggio inventatevi un vostro piccolo rituale. Io, per esempio, ho preso dal teatro l’obbligo assoluto di dire una cosa ogni volta che entro in scena, altrimenti non esiste che vada in onda. Perché l’unico modo per conoscere se stessi e crescere un po’ è capire i propri limiti e se si può cercare di superarli. E soprattutto perché, come diceva Rousseau, prendi la direzione opposta all’abitudine e quasi sempre farai bene. Voglio ringraziare tutti voi che in questa direzione opposta all’abitudine mi avete accompagnata, seguita, sostenuta, consigliata, perché l’esperienza vale davvero qualcosa solo quando è condivisa. E quindi, senza di voi non sarebbe stato lo stesso. Grazie, grazie e grazie, veramente“.